Dal Potenziale alla Visione: Evoluzione del Progetto Piano per Piano
Il progetto

Dalla Casa al Retreat: Il Percorso di Riconversione in Dettaglio
Piano Terra – Dalla funzione artigianale alla multifunzionalità ospitale
Nel progetto di riconversione in Eco-Retreat, il piano terra di Cascina Meira viene in parte reinterpretato per accogliere funzioni complementari tra loro, pensate per un’esperienza immersiva e autentica.
Stato di fatto
Originariamente utilizzato come laboratorio per la produzione artigianale di detersivi naturali, il piano terra si presenta con spazi ampi e ben distribuiti, già serviti da impianti tecnici e locali di servizio. La struttura ospita anche un garage laterale con accesso indipendente, ideale per furgoni e mezzi di lavoro.
Proposta progettuale
Nella nuova configurazione:
All’ingresso, sulla destra si accede alla reception di accoglienza per gli ospiti del B&B, un punto di benvenuto che trasmette fin da subito la filosofia del luogo.
Sulla sinistra, si entra nel negozietto dedicato alla vendita dei prodotti a km0, realizzati direttamente in loco: saponi naturali, oli essenziali, conserve e altri articoli artigianali.
L’ambiente centrale diventa una sala conferenze polifunzionale, adatta a incontri, workshop, corsi tematici o attività di gruppo, affiancata da una zona relax arredata a salottino.
Nella parte retrostante si mantiene la zona tecnica, dove trova spazio il laboratorio di produzione, i magazzini e i servizi igienici, già predisposti grazie all’infrastruttura originaria.
Completano il piano il garage doppio con accesso indipendente, ideale come deposito mezzi o spazio tecnico a supporto delle attività.
Questa nuova organizzazione consente di mantenere l’anima produttiva dell’immobile, ampliandola con funzioni ricettive e divulgative in piena coerenza con la visione di un retreat rurale e consapevole.


Commenti
[…] come quello di Cascina Meira vanno proprio in questa direzione: trasformare edifici esistenti in luoghi dell’anima, in cui la […]